EB05-- " IL BENE PRENDILO, PERCHE' IL MALE ARRIVA DA SOLO"

Sale!
€4.10 €1.90

Questo libro esplora la sottile linea di demarcazione tra il bene e il male, spesso percepita attraverso segnali analoghi a quelli di una malattia fisica. L'autore introduce il concetto riflettendo su come il corpo manifesti il malessere attraverso sintomi, spingendoci a un'indagine che trascende la sola fisiologia per toccare la mente, la morale e le emozioni. Ogni organo diviene una potenziale finestra per riconoscere disfunzioni, con avvertimenti spesso ignorati fino a quando il dolore non si fa acuto. Il cervello e il cuore, pur non causando dolore diretto, sono presentati come elementi vitali il cui malfunzionamento, seppur subdolo, ha conseguenze devastanti sul nostro essere.

Parallelamente, l'autore paragona la gestione delle relazioni umane e delle cose materiali, evidenziando la complessità dell'individuo e le sfumature dei rapporti interpersonali, dove convivono amore e odio, desiderio di compagnia e bisogno di solitudine, culminando nell'importanza dell'accettazione e del rispetto reciproco. Un ricordo di un episodio spirituale in Bolivia, durante una missione francescana, illustra la reticenza nell'ammettere l'esistenza del male, sottolineando come la fede nel bene implichi la consapevolezza della sua controparte.

Così come la malattia acuisce la coscienza del corpo, l'esperienza spirituale ci educa a discernere le forze del bene e del male. La consapevolezza diviene la chiave per navigare questo continuo gioco di luci e ombre, trovando un equilibrio interiore e nel mondo circostante. Il libro suggerisce che riconoscere entrambi gli aspetti sia fondamentale per una comprensione più completa della nostra esistenza.