EB05-- " LE 100 RIFLESSIONI DI UN IGNORANTE"
Sale!
Questa riflessione esplora il potere della fantasia nell'arricchire il genere autobiografico. L'autore argomenta che, lungi dall'essere una distorsione della realtà, la fantasia permette di esplorare non solo ciò che è stato, ma anche ciò che avrebbe potuto essere o che potrebbe essere. L'opera si colloca in una zona grigia tra verità e finzione, dove la fantasia diventa uno strumento per navigare in un territorio incerto di emozioni, verità parziali e racconti che sfidano le certezze. In questo contesto, l'accettazione emerge come tema chiave, facilitata dall'esplorazione fantastica di ciò che è difficile da accogliere nella realtà.